Coperture per capannoni industriali: cosa sono e quali sono i vantaggi
35 anni di attività nella posa in opera di soluzioni di impermeabilizzazione
In termini generici, il termine “copertura” identifica la struttura che ha il compito di definire, coprire e proteggere la parte superiore di un edificio, in modo tale da preservarne l’ambiente interno da qualunque tipo di aggressione atmosferica o da ingressi indesiderati. Il principale obiettivo delle coperture, dunque, è quello di creare una barriera tra la parte sottostante dell’edificio e le sollecitazioni generate da agenti quali neve e vento e, al contempo, anche di contenere la dispersione termica dell’involucro.
Nell’ambito delle coperture per capannoni industriali è facile comprendere che le soluzioni avranno caratteristiche tecniche e di performance molto particolari, dal momento che dovranno intervenire su edifici e ambienti in cui avvengono lavorazioni di materiali e produzione di beni, e in cui sono presenti macchinari, merci e operatori.
Nel corso del tempo, l’edilizia industriale ha messo a punto diverse tipologie di coperture industriali dando vita a numerose soluzioni che si diversificano per una serie di fattori, e che sono orientate al soddisfacimento di specifiche esigenze, differenziate per settori di applicazione.
Le principali tipologie di coperture per capannoni industriali includono:
- Copertura con lastre in fibrocemento, adatta a capannoni soggetti a modeste ispezioni e manutenzioni
- Copertura a lastre grecate, ideale per un buon contenimento dei costi grazie al loro basso coefficiente di degradazione e alla durevolezza nel tempo
- Copertura a tegole o coppi, utilizzata nel caso di vincoli paesaggistici o nel caso in cui si riveli fondamentale rispettare l’estetica e lo stile dell’edificio
- Copertura a pannelli sandwich, che può essere utilizzata anche per la protezione di locali abitabili
Vediamo ora quali sono i principali vantaggi – o meglio, gli obiettivi specifici – delle coperture per capannoni industriali
- Riduzione reale dei consumi energetici dell’edificio (dispersione termica)
- Abbattimento dell’inquinamento acustico
- Incremento del benessere degli operatori che lavorano all’interno della struttura
- Sicurezza ambientale
- Protezione dei macchinari, della merce e dei beni mobili contenuti nell’involucro edilizio
- Resistenza agli agenti atmosferici
GEO.TE.CO. è, sin dalla sua fondazione, il punto di riferimento per la progettazione, produzione, installazione e manutenzione di coperture professionali per abitazioni private e aziende. Dal 1983 ad oggi, l’azienda ha maturato un solido know-how e una vasta esperienza nella posa in opera di varie soluzioni, sia in termini di coperture che di impermeabilizzazioni, collocandosi tra i brand punto di riferimento per opere civili, commerciali e industriali.
Richiedi un preventivo
Contatti e-mail
Può contattare il nostro personale qualificato anche telefonicamente.
20871 Vimercate MB, Italia